Laboratorio di Urbanistica 1

15 Aprile 2013

Martedì 16 aprile 2013 proseguono le lezioni del modulo di Diritto Urbanistico, alle ore 9,00 presso l’aula Antonio Barberini.

Lezione 3 - Il piano comunale

Lezione 4 - La normativa tecnica del territorio

News |

Laboratorio di Urbanistica 1

8 Aprile 2013

Martedì 9 aprile 2013 inizierà il modulo di Diritto, con la presentazione del corso.

A seguire le lezioni di calendario.

News |

Programmazione 2014-2020

27 Gennaio 2013

Le istituzioni dell’Unione Europea hanno avviato le procedure per l’attivazione dei 376 miliardi di euro attribuiti alla politica di coesione nel prossimo periodo di programmazione 2014-2020.

A sua volta, il Ministero della coesione territoriale ha prodotto un documento di orientamento, con il quale si prefigge di costruire un quadro di regole e di riferimenti per definire “come spendere” sia i fondi comunitari sia le collegate risorse finanziarie nazionali.

Sui contenuti del documento, illustrati tramite una presentazione, una sintesi dei contenuti e il testo integrale, è stata indetta una consultazione pubblica, per raccogliere contributi entro il 15 febbraio 2013.

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha già espresso le proprie considerazioni preliminari, in particolare sul percorso parternariale.

Poiché all’interno del documento sono previste, come tematiche specifiche, anche le azioni e gli interventi da intraprendere nelle “città“ e nelle “aree interne”, ho ritenuto utile partecipare alla consultazione con un breve intervento.

Potrebbe costituire un’occasione per confrontarci sulle tematiche territoriali nelle politiche di sviluppo.

 

News |

2013

5 Gennaio 2013

Sul quotidina La Repubblica di sabato 5 gennaio 2013 Cristina Comencini e Francesca Izzo, rappresentanti del movimento Se non ora quando, hanno scritto una bella lettera per motivare la loro non candidatura alle prossime elezioni politiche.

Il loro ragionamento è semplice e profondo allo stesso tempo. La politica opera dentro e fuori le istituzioni. Se non si vuole identificarla solo con le istituzioni, è necessario che la rete dell’associazionismo sia in grado di rappresentare autonomamente le proprie istanze, in un rapporto fecondo con le istituzioni.

Se questo ragionamento è valido per il movimento organizzato delle donne, perché non può essere valido anche per i professionisti ?

News |

2013

18 Dicembre 2012

I migliori auguri per l’anno nuovo.

Parte dell’attività prosegue sul blog del sito di Legislazione Tecnica.

News |

Laboratorio di progettazione urbanistica

2 Settembre 2012

Le revisioni del modulo di “Fattibilità economica del progetto” si svolgono previo appuntamento.

Gli studenti sono invitati a contattarmi per posta elettronica.

News |

Laboratorio di progettazione urbanistica

11 Luglio 2012

  

Le revisioni, propedeutiche per l’ammissione all’esame, riprenderanno a settembre.

  Buon Ferragosto

News |

Laboratorio di progettazione urbanistica

6 Marzo 2012

                          

In preparazione degli esami di giugno 2012, gli studenti del laboratorio sono invitati ad inoltrare per posta elettronica il lavoro elaborato per il modulo di Fattibilità economica, completato in ogni sua parte e rispettando le istruzioni per la redazione .

La revisione degli aspetti tecnici verrà effettuata on line.

La revisione frontale sarà stabilita per appuntamento.

News |

Laboratorio di progettazione urbanistica

28 Febbraio 2012

In previsione dell’esame del 6 marzo pv, per effettuare le revisioni on line del modulo di Fattibilità economica gli studenti del laboratorio sono invitati ad inoltrare per posta elettronica il lavoro elaborato.

News |

Valutazione ambientale e fattibilità dei piani e dei progetti

21 Febbraio 2012

Con l’ultimo appello dell’AA 2010-201 si conclude l’attività del CdL Valgesta, e con esso dell’insegnamento di Valutazione ambientale e fattibilità dei piani e dei progetti.

L’esame  dell’appello straordinario del mese di febbraio 2012 si terrà

martedi 28 ore 15,30 aula 53 della sede di via Gianturco.

Come più volte ricordato, per essere ammessi all’esame è obbligatorio superare con esito positivo la revisione del lavoro proposto.

News |

« Precedenti Entries Prossimi »