Valutazione e fattibilità dei piani e dei progetti

21 Maggio 2009

LEZIONE DI VENERDI’ 22 MAGGIO 2009 - AVVISO AGLI STUDENTI

Mi sono pervenute le analisi SWOT delle idee progettuali di soli 8 studenti (dei quali 2 in coppia).

TUTTI gli elaborati pervenuti sono incompleti nell’impostazione e nella compilazione della matrice.

I punti di forza e di debolezza, che vanno dichiarati, riguardano l’organizzazione del proponenete (stazione appaltante).

Le opportunità e le criticità, che vanno dichiarate, riguardano l’ambito nel quale ci si colloca e/o il mercato di riferimento.

Le 4 caselle all’incrocio delle ascisse e delle ordinate riguardano le azioni che si propone di intraprendere, che vanno dichiarate, al fine di cogliere le opportunità e di superare le criticità.

Si invitano tutti gli studenti a riproporre una matrice correttamente impostata e compilata, da illustrare dopo la lezione teorica (ricordo che è l’ultima del ciclo, e riguarda le teorie e i metodi della valutazione).  

Poiché la giornata si presenta ardua, raccomando a tutti la puntualità perché ho intenzione di cominciare alle 15,00 esatte.

News |

Valutazione e fattibilità dei piani e dei progetti

10 Maggio 2009

RINVIO DELLA LEZIONE 

Accogliendo la richiesta degli studenti in relazione allo sciopero dei trasporti, la lezione “Teorie e metodi della valutazione“, che costituisce l’ultima lezione teorica del corso, in luogo di venerdì 15 maggio 2009 si terrà venerdì 22 maggio alle ore 15,00 presso l’aula G14 della sede di via Gianturco.

 Successivamente il corso prosegue con le esercitazioni e le verifiche dei lavori degli studenti, secondo un calendario da concordare.

E’ confermata la precedente indicazione di lavoro.

Gli studenti devono elaborare un commento al bando del Ministero della difesa per la realizzazione di alloggi, scaricabile dalla sezione “approfondimenti” della precedente lezione “La programmazione delle infrastrutture”.  L’elaborato, contenuto nella dimensione di una cartella A4 compilata col carattere Times n.r. 12 e paragrafo a interlinea semplice, deve essere inviato all’indirizzo email di questo sito entro mercoledì 20 pv, per consentire la visione e la discussione al termine della prossima lezione.

Non potendo sottrarre ulteriore tempo alla elaborazione finalizzata agli esami, gli studenti devono produrre una analisi Swot della loro idea progettuale, da inoltrare via  email a questo sito entro mercoledì 20 pv, per consentire la visione e la discussione al termine della prossima lezione.

News |

Valutazione e fattibilità dei piani e dei progetti

25 Aprile 2009

La lezione di venerdì 8 maggio 2009 si terrà alle ore 15,00 nell’aula G14 della sede di via Gianturco e tratterà l’argomento della “Programmazione delle infrastrutture”.

Seguirà l’esposizione dell’avanzamento lavori da parte di ciascun studente, che dovrà preparare una immagine da proiettare che illustri il proprio progetto.

News |

Valutazione e fattibilità dei piani e dei progetti

19 Aprile 2009

La prossima lezione di venerdi 24 aprile 2009 (ore 15,00 presso l’aula G14 della sede di via Gianturco) tratterà, in luogo del previsto argomento sulla valutazione degli investimenti pubblici, l’illustrazione di due casi di studio relativi al Centro congressi di Formia ed alla gestione dell’impianto di pubblica illuminazione del comune di Guidonia Montecelio

News |

Valutazione e fattibilità dei piani e dei progetti

6 Aprile 2009

Dopo la pausa per le vacanze pasquali, il corso riprende venerdì 17 aprile 2009 alle ore 15,00 presso l’aula G14 della sede di via Gianturco.

Oltre la lezione “Retrospettiva delle politiche di sviluppo in Italia”, verranno discusse e definite le proposte per la simulazione avanzate da ciascun studente.

News |

Laboratorio I TERRITORI

4 Aprile 2009

Lunedì 6 aprile 2009 alle ore 8,30 presso l’aula G51 della sede di via Gianturco viene presentata l’esercitazione del modulo complementare

News |

Valutazione e fattibilità dei piani e dei progetti

28 Marzo 2009

Venerdì 3 aprile 2009 alle ore 15,00 presso l’aula G13 della sede di via Gianturco si terrà la lezione n.2 “La spesa pubblica per lo sviluppo”

News |

Valutazione e fattibilità dei piani e dei progetti

16 Marzo 2009

La direzione del corso di laurea Valgesta ha chiarito che i contenuti dell’insegnamento di Valutazione e fattibilità dei piani e dei progetti non riguardano anche la Valutazione ambientale strategica (VAS), che ha costituito oggetto nel modulo inserito nel laboratorio di progettazione  tenuto dal prof. Karrer nel secondo anno di corso.

Gli studenti che non hanno seguito il modulo di Valutazione ambientale strategica e/o non hanno sostenuto il relativo esame, sono invitati a rivolergersi al prof. Karrer.

La prossima lezione si terrà quindi venerdì 27 marzo pv, a partire dalle ore 15.00, presso l’aula G14 di via Gianturco.�

News |

Valutazione e fattibilità dei piani e dei progetti

5 Marzo 2009

Il corso di “Valutazione ambientale e fattibilità dei piani e dei progetti”, del CdL in Pianificazione e gestione del territorio e dell’ambiente (VALGESTA), avrà inizio il giorno 13 marzo pv presso l’aula 14 della sede di via Gianturco; con la presentazione del programma dei due moduli:

  • Valutazione ambientale dei piani e dei progetti
  • Valutazione e fattibilità dei piani e dei progetti

News |

Laboratorio I TERRITORI (A.A. 2008-2009)

1 Marzo 2009

Mercoledì 4 febbraio 2009, alle 0re 8,10 presso l’aula 7 di via Flaminia, all’interno del laboratorio I TERRITORI verrà presentato il modulo Sistemi territoriali della mobilità e dei trasporti

News |

« Precedenti Entries Prossimi »